Binifer

Binifer

11,00 €
Tasse incluse

Binifer dell’azienda San Vito.

Scopri il sapore corposo, pieno e robusto del vino autoctono del Molise!

 

Significato del nome: Binifer (o Binifri, Vinifer, che in latino significa “Terra del Vino”) è uno degli antighi nomi del
paese di Bonefro (CB, Molise) a cui è dedicato il vino.

SCHEDA TECNICA
Gradazione: 14 - 14,5 % a seconda delle annate.
Vitigno: 100% Montepulciano.
Denominazione: Molise rosso.
Designazione: D.O.C.
Terreno: Calcareo-argilloso, 600 m s.l.m., esposizione sud.
Varietà d'uva: Montepulciano tipo R7 per vino da invecchiamento e di alta qualità.
Sistema d'allevamento: Cordone speronato.
Metodi di difesa: Lotta integrata a basso impatto ambientale.
Epoca di vendemmia: Ultima decade di settembre.
Modalità di raccolta: Manuale, con selezione dei grappoli.
Vinificazione: L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per circa due settimane. Successivamente
viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a
temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per un anno. Il vino
imbottigliato viene normalmente conservato in locali termo condizionati.
Note sensoriali:
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: profumi di amarena e frutti di bosco, note di viola.
Gusto: dal sapore pieno, di buona struttura e morbida tannicità, com finale persistente e ricco.

Abbinamenti:
E’ un vino che si adatta all’intero pasto, dai primi piatti a base di sugo, agli arrosti e grigliate di carne, cacciagione,
salumi piccanti, fino ad arrivare ai formaggi stagionati. Va osato con piatti di pesce grassi.

Temperatura di servizio:18 °C

Altro: Contenuto di solfiti molto ridotto.

21 Articoli
Product added to compare.